PRIVACY e COOKIES

Privacy policy

 

ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679

(relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati)

La società STP S.R.L. – Società Trasporti Pubblici, avente sede in Cuneo (CN) – Discesa Bellavista n. 15/F CAP 12100, P.IVA 00169450046, in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 desidera informarLa che i suoi dati saranno trattati secondo i principi stabiliti dal GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679), ovvero nel rispetto del principio di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. OGGETTO DEL TRATTAMENTO E FONTE DEI DATI TRATTATI

I dati oggetto del trattamento sono dati di navigazione, nonché dati personali.
Tali dati sono conferiti spontaneamente dall’interessato in occasione di visite presso le sedi o telefonate; richiesta di erogazione dei servizi di trasporto; precedenti transazioni e/o interazioni attraverso il sito internet (compilazione del form “Contatti”).

2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati di natura personale da Lei volontariamente forniti, saranno oggetto di trattamento per le finalità di seguito indicate. Per quanto concerne i dati di navigazione: consentire all’utente la navigazione sul sito del Titolare del trattamento; effettuare ricerche/analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, senza possibilità di identificare il Visitatore, volte a misurare il funzionamento, il traffico e l’interesse del Sito stesso; adempiere obblighi giuridici ai quali il Titolare sia soggetto. Per quanto riguarda i dati personali, identificativi e di contatto:

  • effettuare le operazioni necessarie per la gestione delle richieste di informazioni; richieste di tessera BIP e le ulteriori richieste circa i servizi di trasporto;
  • gestire i contenziosi in caso di omesso pagamento e adire le vie legali in caso di necessità.

I dati sono raccolti e trattati sulla base del contratto e/o misure precontrattuali.

3. COOKIE POLICY

Questa Applicazione fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la Cookie Policy.

4. DIFFUSIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. I dati vengono comunicati ai destinatari nella misura strettamente necessaria in relazione alle finalità di cui sopra. Potranno essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare; in particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate, alcuni di essi sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni impartite. Potranno, inoltre, essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

5. TRASFERIMENTO DEI DATI

Il Titolare non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.

6. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI

Il trattamento e la conservazione dei dati potranno avvenire presso le sedi operative del Titolare o in ogni altro luogo i cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente autorizzati in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 4 e dal principio di accountability del G.D.P.R. Il Titolare conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate, o allo svolgimento di quanto richiesto dall’utente. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.

7. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi del GDPR 2016/679 l’interessato ha diritto di accesso (art. 15), diritto di rettifica (art. 16), diritto alla cancellazione (art. 17), diritto alla limitazione del trattamento (art. 18), diritto alla portabilità (art. 20), diritto di opposizione (art. 21), diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato (art. 22). L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza. L’interessato al fine di far valere i propri diritti può contattare il Titolare del trattamento specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta al seguente indirizzo: Via Bisalta, 60 – 12100 Cuneo. Oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@stpcuneo.it.

8. RIFIUTO AL CONFERIMENTO DEI DATI

L’interessato non può rifiutarsi di conferire al Titolare i dati personali necessari per ottemperare le norme di legge che regolamentano le transazioni commerciali e la fiscalità. Il conferimento di ulteriori dati personali potrebbe essere necessario per migliorare la qualità e l’efficienza della transazione. Pertanto, il rifiuto al conferimento dei dati necessari per legge impedirà l’erogazione dei servizi oggetto di contratto. Le persone che operano in nome e per conto di persone giuridiche possono rifiutarsi di conferire al Titolare i loro dati personali. Il conferimento di questi è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso. Per quanto concerne i dati conferiti in occasione della compilazione del form “Contatti” l’interessato può rifiutarsi di comunicare gli stessi al Titolare, poiché il conferimento è facoltativo. Tuttavia, la compilazione dei campi indicati è indispensabile per poter rispondere alle richieste pervenute.

9. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI

Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati.

10. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati è STP S.R.L. – Società Trasporti Pubblici, avente sede in Via Bisalta, 60 – 12100 Cuneo. Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi. L’elenco aggiornato dei Responsabili interni ed esterni è disponibile presso il Titolare del trattamento.

11. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

Il Titolare si riserva la possibilità di modificare il contenuto della presente informativa, in tutto o in parte, anche a causa di variazioni della normativa Privacy. Il Titolare effettuerà la pubblicazione sul Sito della versione aggiornata del presente atto, e da quel momento essa sarà vincolante: l’interessato è perciò invitato a visitare con regolarità questa sezione.

Cookie policy

 

DATI DI NAVIGAZIONE E COOKIE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc..) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

TIPOLOGIA DI COOKIE

I cookie sono informazioni immesse sul browser dell’utente quando visita un sito web o utilizza un social network con il suo pc, smartphone o tablet.
Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
L’utilizzo di cookies tecnici è un trattamento effettuato nel legittimo interesse del Titolare; l’utilizzo di cookies analitici viene effettuato con il consenso dell’interessato.
Quest’ultimo, inoltre, può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati di navigazione.
Per fare ciò, deve disabilitare i cookies seguendo le istruzioni fornite dal browser in uso. La disabilitazione dei cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito.

Cookie tecnici

Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.
Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando si fanno acquisti online, quando ci si autentica ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che si utilizza di solito.
Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, è utilizzata dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.

Cookie di profilazione

Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.
Può accadere che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc. Si tratta dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione.
Considerata la particolare invasività che i cookie di profilazione (soprattutto quelli terze parti) possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all’inserimento dei cookie sul suo terminale.

Cookie utilizzati

Il sito internet www.stpalessandria.it non utilizza cookies.